Il Dipartimento di Agronomia dell'Università di Padova ha creato un database per raccogliere e organizzare informazioni sugli scolitidi, una sottofamiglia di coleotteri invasivi che danneggiano le piante.
Autore: Redazione InnovationCity
Scolytinae Hosts Database è un portale online creato dal Dipartimento di Agronomia dell'Università di Padova per raccogliere e organizzare informazioni sugli scolitidi, una sottofamiglia di coleotteri invasivi che danneggiano le piante. Questa risorsa open-access mira a fornire a ricercatori, enti pubblici e professionisti dati aggiornati sulle specie di scolitidi e le loro piante ospiti, consentendo ricerche per tassonomia o area geografica. Il database è stato sviluppato in collaborazione con Puntoventi S.n.c. e ha già contribuito alla stesura di linee guida per il monitoraggio di specie invasive da parte dell'EFSA. Presentato inizialmente a uso interno, è stato poi reso pubblico, riscuotendo interesse internazionale e diventando uno strumento di riferimento per la gestione forestale e la prevenzione di danni agricoli.
Questo progetto è finalista agli Italian Project Awards - Scopri tutte le nomination 2025